Loader Image

 CENTRO ADHARA – SEDE  MILANO  

Frequenza un weekend lungo (venerdi pomeriggio/domenica)

Ho un ‘qualcosa’ dietro la schiena che…

E’ una delle frasi piú tipiche di quanti (potenzialmente tutti) lamentano un fastidio, a volte correlato da un certo dolore e localizzato anche in altri distretti corporei, segno tipico della Contrattura che, in senso tecnico, é definibile come prestiramento del muscolo striato con conseguente rigiditá causata generalmente dalla perdita del controllo dell’azione meccanica del muscolo da parte del Sistema Nervoso Centrale (SNC).

Non é una vera e propria lesione muscolare bensí una alterazione del tono di tutto il muscolo, o parte di esso, come reazione ad uno stimolo troppo intenso e prolungato; gli effetti manifesti della contrattura sono:

  • dolenzia prolungata nel tempo e localizzata in area piuttosto diffusa
  • ridotta mobilitá muscolo-articolare (perdita di elasticitá)
  • inibizione del gesto atletico (per gli sportivi)
  • lievi alterazioni posturali

Le contratture sono piuttosto frequenti e ne sono colpiti sia soggetti molto attivi (es. sportivi) sia soggetti che hanno vita sedentaria in quanto i fattori predisponenti e scatenanti sono vari; riconoscere e risolvere le contratture é quindi un importante bagaglio tecnico di un buon Operatore di Massaggio, sia che lavori in ambito Sportivo piuttosto che in ambito Olistico.

REQUISITI di AMMISSIONE al Corso MASSAGGIO DECONTRATTURANTE: aver conseguito una precedente formazione ed esperienza pratica nel campo del Massaggio Classico generale, anche in altri centri ed istituti di formazione.

In difetto, prima di affrontare la didattica specifica di questo Corso, é consigliata la frequenza propedeutica del MASSAGGIO CLASSICO BASE – Stile Svedese.

A fine Corso é previsto rilascio di Certificato di Frequenza e, dopo il completamento del tirocinio individuale extra Corso (facoltativo), verrà rilasciato Attestato di Formazione Centro Adhara / CSEN in MASSAGGIO DECONTRATTURANTE certificante 40 ore totali di attivitá, utile ai fini del conseguimento del Diploma Nazionale CSEN – Operatore Olistico in MASSAGGIO sommando, con la frequenza di altri Corsi, 200 ore di Formazione complessiva.

Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco.” (Confucio)