Loader Image

GIOVEDI ORE 10.50/11.40

(presso Palestra di Via U. Frigerio 43/B)

 

MARTEDI E GIOVEDI

(presso Palestra di Via B. Milesi – in attesa di attivazione)

 

Perchè seguire un Corso di Ginnastica Dolce ?

Attività ginnico-motoria eseguita nel rispetto delle capacità e dei ritmi di ogni soggetto, attraverso movimenti “dolci”, eseguiti con progressiva intensità, attiva adeguatamente le fasce muscolari e mantiene e stimola la mobilità delle articolazioni.

Grazie ai movimenti dolci e fluidi, determina, in tutto il corpo, una stabile condizione di benessere, favorendo uno stato di rilassamento mentale e un profondo stato di serenità.

Attività adatta ad ogni età,  la pratica regolare della ginnastica dolce, così come ogni altra iniziativa di vita attiva, aiuta a preservarsi da molte patologie legate all’età.

Migliorare l’umore, gestire gli stress, abbattere i rischi di depressione: l’attività fisica regolare è un ottimo rimedio contro i disagi psicologici che possono accompagnare ogni età e in particolare l’età che avanza.

Un altro beneficio che accompagna la pratica costante della ginnastica dolce è quello di mitigare e rallentare gli effetti dell’invecchiamento sul fisico e sulla mente. Riduzione del tono muscolare, sindromi senili, perdita di autonomia deambulatoria: con la pratica dello sport “gentile” è possibile contrastare e limitare i danni di fenomeni inevitabili, per migliorare la qualità della vita anche in tarda età.

L’allenamento dei muscoli aiuta a mantenere il senso e la capacità di equilibrio: un presupposto essenziale per evitare gli incidenti più diffusi.

Anche il mantenimento dell’elasticità e della fluidità delle articolazioni può aiutare a migliorare la qualità della vita con il trascorrere degli anni. Con la ginnastica dolce si potranno allenare le giunture senza stressarle.

Già dopo qualche settimana di costante allenamento si potranno riscontrare i vantaggi corso di Ginnastica Dolce, sia a livello fisico che di aumento del “buon umore” .